
Per i Bambini
Tante cose da fare in famiglia e Firenze e dintorni.
📌Antica giostra toscana
Questa giostra è una testimonianza storica dell'antico certame cavalleresco.
Dalle ore 10:00 alle ore 24:00 Piazza della Repubblica
📌Pinocchio Museum Experience
I visitatori potranno entrare nel laboratorio di Geppetto, nel ventre del pescecane che inghiottisce Pinocchio e Geppetto, nel Paese dei Balocchi e nel circo di Mangiafuoco. Il percorso dura un’ora, per la parte immersiva. Si possono prenotare i laboratori dedicati ai bambini e ai ragazzi.
Dalle ore 10:00 alle ore 18:00 Via Ricasoli
📌 Museo delle illusioni
Divertente e sorprendente
Illusioni, opere d’arte misteriose indovinelli mondi sottosopra foto incredibili e tanto altro.
Dalle ore 10:00 alla ore 19:00 Borgo Albizi 29
📌Museo di Leonardo Da Vinci:
Il museo è facilmente raggiungibile e offre sicuramente un’attività interessante per tutta la famiglia.
Puoi esplorare e toccare per capire come funzionano gli strumenti e le invenzioni geniali ideate da Leonardo. Le riproduzioni sono fedeli. Esperienza consigliatissima !!
Da aprile a ottobre: aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)
Da novembre a marzo: aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:00)
Via dei Servi
📌Museo della Specola
Il Museo La Specola, è il più antico museo scientifico aperto al pubblico: nel 2025 compie 250 anni!, è un museo scientifico molto interessante sia per gli adulti che per i bambini per la sezione di zoologia e per i minerali, provenienti da ogni parte del mondo. Le sale più interessanti sono: la sala delle Cere Anatomiche, è una collezione unica al mondo di modelli anatomici in cera e il salone degli Scheletri con 120 vetrine che ospitano scheletri di numerose specie di Vertebrati, soprattutto Mammiferi. I circa 3000 reperti osteologici esposti costituiscono un grande tesoro scientifico.
La parte più divertente😊
5 aprile Caccia agli scheletri
3 maggio Animali in gioco
7 giugno Caccia agli scheletri
Animali in gioco Visita-gioco alle collezioni zoologiche per conoscere e osservare da vicino animali provenienti da tutto il mondo. Esplorando il museo, tra invertebrati e vertebrati, animali di savana o di foresta, animali marini o che vivono tra i ghiacciai, scopriremo insieme una grande varietà di colori, forme e adattamenti degli animali.
Caccia agli scheletri Scheletri di balene, delfini, giraffe, cavalli, ippopotami e molti altri animali ci aspettano nel Salone degli Scheletri. Riuscirete a individuarli attraverso una serie di indizi? Scopriremo insieme cosa li differenzia, ma anche cosa hanno in comune, e quante informazioni possono darci i loro scheletri.
Dalle ore 9:00 alle ore 17:00 Via Romana 17
📌Museo di Galileo
Museo di Storia della Scienza
Nel museo si possono ammirare i preziosi strumenti e cimeli di Galileo Galilei
Si consiglia di consultare il sito per aggiornamenti su le tante attività proposte https://www.museogalileo.it/it/attivita/calendario.html
Dalle ore 9:30 alle ore 18:00 Piazza de Giudici 1
📌Museo Archeologico Nazionale
Ospita numerosi reperti di grande valore storico e artistico.
Uno dei punti di forza del museo è la varietà di percorsi tematici. Ogni percorso è studiato per stimolare la curiosità dei bambini e farli avvicinare alla storia in modo ludico e interattivo. Tra i percorsi più amati ci sono quello sull’antico Egitto, dove i bambini possono scoprire i segreti delle mummie, e quello sui miti greci, che racconta le avventure degli dei e degli eroi.
Il museo organizza anche eventi speciali durante tutto l’anno, come cacce al tesoro, spettacoli teatrali e letture animate.
Il giardino del Museo: una splendida visita su prenotazione
Chi percorre il tratto iniziale di via della Colonna, fra Piazza Santissima Annunziata e via della Pergola, non può fare a meno di notare il bellissimo giardino ricco di fiori, erbe aromatiche, alberi secolari, agrumi e papiri, monumenti etruschi originali e sculture di marmo provenienti dalla galleria degli Uffizi
📌Museo del calcio:
Il Museo del Calcio si trova all’interno del Centro Tecnico FIGC di Coverciano e raccoglie il passato ed il presente della Nazionale Italiana di calcio. Vedere da vicino e conoscere i luoghi dove si allenano gli Azzurri, e dove sono passati i più grandi campioni del calcio italiano.
Lunedì-Domenica, con orario continuato 10 - 18 Via Aldo Palazzeschi 20
📌Parchi avventura nei dintorni di Firenze
Parco avventura "Il gigante"
6 percorsi per vivere emozioni forti sulle chiome degli alberi con teleferiche lunghe fino a 100 metri. Ponti tibetani e passaggi sospesi fino a 20 metri di altezza. 12 percorsi sugli alberi adatti a bambini dai 3 anni in su.
Via Bolognese, difronte al parco di Villa Demidoff.
Villa Demidoff Parco Mediceo di Pratolino
Molte sono le attrattive che il Parco può offrire al visitatore: oltre ad ospitare il Colosso dell’Appennino (opera del Giambologna per la quale il Parco è forse maggiormente conosciuto), custodisce le opere e manufatti del Buontalenti (Cappella, grotta di Cupido, Scuderie, Villa Paggeria, Gamberaie), ospita due giardini all’italiana è circondato da un giardino-paesaggio in stile romantico offre percorsi in bosco per gli appassionati di trekking, o semplicemente….per rigenerarsi nella natura. Infine il Parco è anche meta ideale per gli appassionati di fauna (99 sono le differenti specie che abitano nel parco) e flora, con specie arboree di pregio quali l’abete bianco, grandi querce e altri alberi monumentali.
Per informazioni si consiglia di contattare parcomediceodipratolino@cittàmetropolitana.fi.it
Bus pubblico n° 25 o linea extraurbana 307/a Via Fiorentina, 276
Parco avventura Vincigliata
8 percorsi avventura, salti nel vuoto da 15 metri, ponti tibetani, liane, reti con palloni gonfiabili e carrucole infinite! Tutti i percorsi del Parco Avventura Vincigliata si svolgono in assoluta sicurezza e sono perfetti per tutte le età.
Sempre aperto Via Vincigliata, 21
Da visitare in Toscana
📌Altri parchi tematici in Toscana
Giardino zoologico di Pistoia
Ci sono tanti modi per esplorare il giardino puoi seguire l’itinerario oppure perderti tra i vialetti per lasciarti stupire da ogni angolo nascosto, oppure…metterti alla prova seguendo le tappe di un divertente viaggio! Ritira il “Passaporto del Viaggiatore” all’ingresso e colleziona tutti i timbri.
Ti consiglio la visita notturna😊Camminare a luce naturale della luna tra i fruscii dei rami, ruggiti e squittii ci fermeremo di fronte ai padroni dell’oscurità: linci, lupi, panda minori per stupirci della loro bellezza.
Tutti i giorni (dal lunedì alla domenica) dalle 9,30 alle 17,00 Via Pieve a Celle 160 Pistoia.
Parco di Pinocchio Collodi
Il paese dei balocchi
Si tratta di un percorso a tappe, con sculture, edifici e sistemazione del verde dove l’adulto e il bambino interagiscono insieme per rievocare le Avventure di Pinocchio, fino al Grande Pescecane.
Tutto lo Storico Giardino Garzoni è popolato da simboli e da statue che spiccano tra il verde oppure vi si nascondono…provate a scovare il Turco.
La casa delle farfalle è abitata da centinaia di farfalle originarie delle zone tropicali o equatoriali….🦋. vive e libere di volare in un giardino tropicale, lussureggiante di piante, fiori e frutti grazie alla perfetta ricostruzione dell’ambiente di origine.
Aperto tutti i giorni visitare il sito per gli orari .Via San Gennaro n. 5 Collodi (Pescia – Pt)
Parco preistorico Peccioli
Il parco è composta da circa 3 ettari di verde con 22 riproduzioni di dinosauri a grandezza naturale🦖
All'interno del parco c'è il go-kart per i ragazzi
Via dei Cappuccini 70/72 – 56037 Peccioli (PI)